Ecco come si presenta questa ortaggio insolito e dal sapore molto particolare:
E’ un vero e proprio pisello di cui mangiamo sia i grani che la buccia,perciò,rispetto a quello convenzionale,non richiede di essere sgranato.
Basta distaccarne il peduncolo e il filo che ne percorre la concavità.
Lo cuciniamo allo stesso modo dei fagiolini mangiatutto:una volta tolto il filo,lo sbollentiamo in acqua bollente fino a quando non è totalmente cotto;poi,una volta scolato,si può condire con olio,aglio,prezzemolo e sale oppure potremmo preparalo “in umido” ripassandolo in una pentola con conserva di pomodoro,aglio e olio a crudo.
Quanto lavoro c’è dietro….
In un’ora ne raccogliamo 2,5Kg in media e,per fortuna,la pianta è rampicante!!!
CARATTERISTICHE NUTRIZIONALI
- Calorie per 100g di taccole=20Kcal ⇒ valore molto basso,idonee in diete ipocaloriche,
- Basso indice glicemico ⇒ adatte al controllo dell’impennata insulinica in soggetti in sovrappeso e in soggetti affetti da diabete mellito tipo 2,
- Ricche di fibre ⇒ contrastano la stipsi.